UN SALVAVITA INTELLIGENTE E SICURO
È capitato anche a voi, tornando da una vacanza, di ritrovare tutto avariato nel frigo e tutto scongelato nel freezer? Con il Salvavita Stop&Go non capiterà più. Dopo aver svolto la funzione di salvavita staccando la corrente, questo dispositivo la riattiverà automaticamente. E vi eviterà tutti quegli inconvenienti causati da una mancanza di corrente per un lungo periodo di tempo. Così, con una spesa modesta, il tuo impianto funzionerà meglio e andrai in vacanza anche molto più sereno.
Facile da installare non necessita di opere murarie o altro, si colloca direttamente nel vostro quadretto elettrico.


10 Motivi per passare al LED
Oggi sempre più spesso si sente parlare di risparmio energetico, del bisogno di ridurre gli sprechi e di abbassare quindi i consumi energetici, per questo l’illuminazione a LED sta riscuotendo un sempre crescente interesse tra la gente e i motivi di questo successo sono molti, e vanno molto oltre al semplice risparmio energetico, vediamo allora quali sono i 10 motivi per cui conviene passare al LED da oggi.
- Consumi bassissimi: una lampada a LED consuma in media un 70-80% in meno di una equivalente a incandescenza e un 40-50% in meno rispetto alle lampade a risparmio;
- Lunga durata di vita: la vita media di lampade a LED di qualità varia dalle 35.000 alle 50.000 ore, contro 2.000 – 6.000 ore delle lampade alogene e 10.000 – 12.000 delle lampade a risparmio;
- Non inquinano: le lampade a LED non contengono alcun tipo di elemento tossico o dannoso per l’ambiente o per l’uomo, a differenza delle lampade a risparmio che contengono mercurio, molto tossico ed estremamente dannoso per l’ambiente e per il corpo umano;
- Non scaldano: a quanti di voi è capitato di scottarsi andando a sostituire o a toccare una lampada tradizionale? Ebbene con il LED non correrete più questo rischio, infatti i corpi illuminanti a LED non scaldano e non sprecano inutile energia nella produzione di calore, ma si concentrano a fare esclusivamente il loro lavoro, ovvero emettere più luce possibile;
- Non emettono raggia UV e non creano campi magnetici dannosi per la salute;
- I prodotti a LED sono molto versatili dal punto di vista dell’estetica e del design, lo conferma il fatto che nascono di continuo nuovi corpi illuminanti dalle forme strane e moderne;
- Alta qualità della luce emessa sia nel colore bianco freddo che nel bianco caldo e alta resa cromatica;
- Niente più fastidiosi sfarfallamenti e luce inizialmente fioca, ma luce continua e al massimo dell’intensità fin da subito;
- Alta resistenza a urti e cadute, a differenza delle lampade a filamento e anche di quelle a risparmio il LED non teme le cadute anche se è sempre bene evitare di far cadere le proprie lampade;
- Non soffrono le accensioni ripetute: il LED a differenza di tutte le altre fonti luminose non soffre le accensioni ripetute e la vita di una lampade a LED non risente di questo fattore Dopo questi 10 buoni motivi per passare al LED mi sento di poter affermare che sicuramente il LED sarà la luce del futuro, quindi perché aspettare, la tecnologia LED conviene già adesso!
L’IMPORTANZA DI VIDEO SORVEGLIARE CASA A DISTANZA
Con l'avvicinarsi dell'estate arriva il momento di fare le valigie e partire. Prima però, occorre pianificare un sistema di videosorveglianza in grado di controllare casa, ad esempio attraverso l'utilizzo combinato di telecamere e smartphone. Una buona rete di monitoraggio a distanza assicura una partenza serena e riduce al minimo il rischio di tornare e trovare brutte sorprese. Con un investimento mirato è possibile organizzare un sistema difensivo facile da controllare. Anche in vacanza.
Il punto essenziale è la possibilità di accedere in diretta alle immagini trasmesse dalle telecamere: per questo serve una connessione Internet e un computer portatile, o se preferite un telefonino o magari un tablet. Collegandosi all'apposito indirizzo IP, si avrà accesso al video dell'abitazione, con un occhio al giardino piuttosto che alla sala da pranzo, a seconda di dove sono installate le telecamere. L'epoca in cui si chiedeva al vicino di controllare casa sembra tramontato per sempre: con il crescere dei furti, conviene affidarsi a sistemi di ripresa automatici e moderni, in grado di aumentare la sicurezza in qualunque contesto abitativo.